Aggiornamento GPS, possibile domande già da domani. Oggi pomeriggio sarà svelata la piattaforma.

Aggiornamento GPS, possibile domande già da domani. Oggi pomeriggio sarà svelata la piattaforma.

Oggi i sindacati saranno al Ministero per un incontro sull’apertura delle GPS. In particolare sarà svelata la piattaforma per la presentazione dell’istanza.

Pronta l’ordinanza per la riapertura e l’aggiornamento delle GPS.

Oggi alle ore 14.30 i tecnici del Ministero farà visualizzare ai sindacati le schermate della piattaforma per individuare eventuali voci da modificare.

Se tutto sarà conforme a quelle che sono le indicazioni normative, l’ordinanza di avvio delle GPS potrebbe arrivare anche domani o dopodomani.

Le GPS Graduatorie provinciali per le supplenze vengono utilizzate, in subordine alle GAE, per l’attribuzione delle supplenze annuali (al 31/08) e di quelle sino al termine delle attività didattiche (al 30/06) negli anni scolastici 2022/23 e 2023/24.

Le graduatorie di istituto

In fase di presentazione della domanda per il rinnovo o il primo inserimento in GPS, si scelgono anche le scuole nelle cui graduatorie comparire. Si tratta di max venti scuole per ogni classe di concorso/posto di insegnamento per cui si è inseriti nelle GPS.

Queste sono le graduatorie di istituto, suddivise in tre fasce

Sono utilizzate dai Dirigenti Scolastici per l’attribuzione delle eventuali supplenze residue al 31 agosto /30 giugno che non è stato possibile attribuire da Gae e GPS, nonché per tutte le supplenze  temporanee (max ultimo giorno di lezione) nelle scuole  – max 20 – scelte dal docente.

Le graduatorie di istituto sono costituite da tre fasce.

a) prima fascia per i docenti delle GaE

b) seconda fascia, in cui saranno inseriti i docenti in possesso di abilitazione specifica inseriti nella prima fascia delle GPS

c) terza fascia, in cui saranno inseriti i docenti in possesso del titolo di studio inseriti nella seconda fascia delle GPS

Si sceglie una sola provincia

I docenti che si inseriscono nelle GPS devono scegliere un’unica provincia. Può essere anche differente rispetto a quella del 2020.

Attenzione ai vincoli per i docenti inseriti nelle GaE.

N.B. Docenti inseriti negli elenchi aggiuntivi nel 2021 devono presentare domanda di nuovo inserimento

La domanda è una autocertificazione. 

Attribuzione delle supplenze al 31 agosto /30 giugno

Il Ministero procederà come lo scorso anno scolastico, con la scelta online delle scuole.  Questa ulteriore domanda sarà in estate, dopo le immissioni in ruolo.

Fonte: https://www.orizzontescuola.it/aggiornamento-gps-possibile-domande-gia-da-domani-oggi-pomeriggio-sara-svelata-la-piattaforma/?fbclid=IwAR3MJkukYq_fllXB1xUVZMAqICKzIp9wz70iVUY3SpBWvWVMOt8_oTes7a8